01/02/2016
Si riattivi subito il Tavolo per la Ricostruzione Sociale
Postato il 01/02/2016 | 0 commenti
La proposta di un percorso di riqualificazione partecipata dell’area dell’ex palestra di Via Antinori in seno al CTP L’Aquila centro è stata l’occasione per far emergere un indirizzo dell’Assessorato alle Politiche Sociali volto a destinare quello spazio ad una struttura residenziale: l’impegno storico del Comune alla realizzazione di una struttura per il “Dopo di Noi” […]
26/01/2016
Ponte Porta Napoli-Mausonia: decidano gli aquilani
Postato il 26/01/2016 | 0 commenti
Sulla vicenda del progetto del ponte che dovrebbe collegare Porta Napoli alla Mausonia, il metodo utilizzato è totalmente inaccettabile e va combattuto con forza. E’ mai possibile infatti che la città e lo stesso consiglio comunale debbano subire una decisione presa a Pescara senza la possibilità di un confronto serio basato su dati, bisogni e […]
21/01/2016
Proposta di riqualificazione ex-palestra di via Antinori
Postato il 21/01/2016 | 0 commenti
Venerdì 22 gennaio alle 18 alla riunione del Consiglio Territoriale L’Aquila Centro che si terrà presso l’Assessorato alla Ricostruzione in Via Avezzano, si discuterà anche della proposta di riqualificazione di un sito in Via Antinori attraverso un percorso di confronto aperto alla città. Per molti della mia generazione è l’ex palestra del Liceo, a sua […]
21/01/2016
Unioni civili: sabato 23/1 manifestazione all’Aquila
Postato il 21/01/2016 | 0 commenti
Appello per L’Aquila aderisce alle iniziative a favore dell’approvazione in Parlamento della legge sulle unioni civili, che si svolgeranno sabato 23 gennaio in molte città italiane e anche all’Aquila con una manifestazione che partirà alle ore 15.30 dalla Fontana Luminosa. Si ricorda che nel 2013 in Consiglio comunale fu approvata la nostra delibera per l’istituzione […]
19/01/2016
No Ombrina: l’atteggiamento della giunta D’Alfonso è una vergogna nazionale
Postato il 19/01/2016 | 0 commenti
Abbiamo assistito in questi giorni al clamoroso voltafaccia della Regione Abruzzo sulla battaglia contro le trivellazioni petrolifere. L’Abruzzo infatti insieme ad altre 10 Regioni, sotto la pressione dei movimenti No Triv, aveva promosso una richiesta di referendum per fermare la scellerata politica del Governo Renzi, che ha rilanciato le ricerche ed estrazioni petrolifere in tutta […]
09/01/2016
Di enti pubblici e testate giornalistiche
Postato il 09/01/2016 | 0 commenti
Molto rumore e reazioni sta producendo la notizia riguardante la delibera della ASL L’Aquila-Avezzano-Sulmona, che ha destinato 76mila Euro a 16 tra testate web e televisioni locali per “servizi di comunicazioni”. Sono seguite infatti richieste di chiarimenti sulla vicenda da esponenti politici fino al presidente dell’ordine dei giornalisti. Che un’azienda pubblica si avvalga di servizi […]
03/11/2015
Il Comune si deve costituire parte civile nel processo “Grandi Rischi bis” a Guido Bertolaso.
Postato il 03/11/2015 | 0 commenti
Il Comune dell’Aquila si deve costituire parte civile nel processo “Grandi Rischi bis” che vede come imputato Guido Bertolaso. Sarebbe grave se ciò non accadesse, visto che quello è il processo alla parte politica che organizzò “l’operazione mediatica” della commissione Grandi Rischi. Sono oltre sei anni che questa città su quella vicenda, come su molte […]
01/10/2015
Gran Sasso: considerazioni e proposte
Postato il 01/10/2015 | 0 commenti
Sulla questione del turismo ci sembra che manchi un vero dibattito pubblico informato, troppo spesso trasformato in propaganda pubblica disinformata che sfocia nella mortificante contesa tra “quelli che vogliono cementificare tutto” e “quelli che non bisogna toccare un filo d’erba”. Chiaro che continuando così l’unico risultato è l’immobilismo. Proviamo quindi a dare il nostro contributo […]
25/09/2015
Precari Comune: come un atto dovuto diventa straordinario e risolutivo
Postato il 25/09/2015 | 0 commenti
La vicenda dei lavoratori precari del Comune sembra giungere a lieto fine, almeno per i prossimi mesi. La risposta del Ministero del Lavoro appare chiara e inequivocabile sulla possibilità di proroga dei contratti e l’Amministrazione non potrà decidere diversamente. Non ci fosse stata l’attenzione sulla decisione di chiudere degli asili nido comunali, di cui contrastammo […]
21/09/2015
Baratto amministrativo e morosi non colpevoli: “non posso pagare mi sdebito con il lavoro”
Postato il 21/09/2015 | 0 commenti
L’art. 24 dello Sblocca Italia permette ai comuni di regolamentare il cosiddetto “baratto amministrativo”: i cittadini in difficoltà che non riescono a pagare tributi comunali, canoni e bollette dei Progetti Case e Map possono estinguere il debito, o parte di esso, eseguendo lavori per il comune quali, per esempio, la pulizia di piazze e strade […]
07/09/2015
Decreto inceneritori: l’Abruzzo dica di no
Postato il 07/09/2015 | 0 commenti
Il 9 settembre le Regioni sono chiamate a valutare la bozza del Decreto attuativo dell’art. 35 dello Sblocca Italia, quello che definisce gli inceneritori “infrastrutture e insediamenti strategici di preminente interesse nazionale” e ne prevede, di fatto, la riclassificazione da impianti di smaltimento a attività di recupero, aprendo così la strada al trasferimento dei rifiuti urbani […]
03/09/2015
Alle educatrici può essere prorogato il contratto! Gli asili non devono chiudere! #SaveAsiliNido
Postato il 03/09/2015 | 0 commenti
Alle educatrici degli asili nido può essere rinnovato il contratto a tempo determinato, nonostante abbiano maturato contratti a tempo determinato superiori ai 36 mesi. E’ questo nella sostanza il contenuto della circolare n. 3/2015 del 2 settembre scorso [leggi] a firma della Ministra alla Funzione pubblica Madia con tanto di messaggio su twitter: #scuoleinfanzia: parità […]
26/08/2015
#SaveAsiliNido
Postato il 26/08/2015 | 0 commenti
Nella nostra città i servizi pubblici e sociali non brillano certo per la loro efficienza, anzi tutt’altro e i cittadini ogni giorno vedono che, a fronte delle tasse pagate, i servizi ricevuti sono pessimi. Ma un settore fa eccezione, quello degli asili nido, un vanto nazionale del nostro territorio. Merito delle operatrici e operatori che […]
29/07/2015
Domani c’è il Consiglio ma ad oggi non ci sono ancora gli atti: se si procede ricorriamo al TAR
Postato il 29/07/2015 | 0 commenti
Riguardo il Consiglio comunale di domani 30 luglio, dobbiamo amaramente constatare che ad oggi non sono ancora a disposizione dei consiglieri gli atti relativi al Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, al Bilancio di previsione del Centro Anziani e al Bilancio di previsione del Comune dell’Aquila. Inoltre il Piano di razionalizzazione delle Società partecipate è […]
27/07/2015
La fogna dei puntellamenti: fuori tutta la verità
Postato il 27/07/2015 | 1 commenti
I nuovi arresti per l’affaire dei puntellamenti esigono delle azioni ormai indifferibili da parte del Comune. Dall’inchiesta infatti emergerebbe che in alcuni puntellamenti in centro storico ci sarebbero un numero di giunti assai inferiori a quelli effettivamente pagati con soldi pubblici. In autunno del 2013, ben prima quindi dello scoppio dell’inchiesta Do ut des che […]
21/07/2015
Bilancio di previsione: i consiglieri non possono presentare emendamenti!
Postato il 21/07/2015 | 0 commenti
Oggi è pervenuta la convocazione per il 30 luglio prossimo del Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio di previsione. Facendo scempio di ogni norma regolamentare e del buon funzionamento del Consiglio, questa convocazione nega, da regolamento e nei fatti, la possibilità per i consiglieri comunali di presentare emendamenti e al Collegio dei revisori di rispettare […]
19/06/2015
Decreto Legge: “Un risultato importante” anzi no “contiene gravi errori”. Siamo al dilettantismo puro.
Postato il 19/06/2015 | 1 commenti
Il Decreto Legge contenente norme sulla ricostruzione è per il nostro sindaco e la senatrice Pezzopane un giorno “Un risultato importante, frutto di un ampio confronto che abbiamo svolto con il territorio e gli stakeholders”, il giorno dopo invece lo stesso testo “contiene gravi errori”. Siamo al puro dilettantismo che rischia di bloccare la ricostruzione. […]
17/06/2015
Il documento preliminare del nuovo piano regolatore
Postato il 17/06/2015 | 1 commenti
Qualche settimana fa è iniziato il processo che dovrebbe portare all’approvazione del nuovo piano regolatore (PRG) della città dell’Aquila. Nutriamo seri e fondati dubbi che si riesca ad approvarlo prima della fine del mandato di questo sindaco, maggio 2017. Stiamo studiando il documento preliminare al PRG e vorremmo che chi interessato abbia gli elementi per […]
09/06/2015
Case e Map: le responsabilità politiche del Sindaco verso gli ultimi
Postato il 09/06/2015 | 0 commenti
Prima di intervenire sulla condanna della Corte dei conti per danno erariale, relativa alla gestione dei progetti Case e Map, inferta al Sindaco (la seconda negli ultimi otto mesi), due assessori e una dirigente del Comune, abbiamo voluto leggere con attenzione le 146 pagine di motivazioni della sentenza. Ne emerge un quadro sconfortante, già noto […]
22/05/2015
NO Ombrina, no Nimby
Postato il 22/05/2015 | 0 commenti
Sabato 23 maggio saremo presenti a Lanciano alla manifestazione No Ombrina contro le trivellazioni in Adriatico, l’ultima iniziativa di una lotta che dura ormai da anni. La coalizione di forze che ha aderito alla manifestazione è veramente espressione di un’intera società: dai centri sociali alle organizzazioni sindacali, dalla Regione Abruzzo a decine di comuni, centinaia […]