09/03/2014
In Europa con Anna Lucia
Postato il 09/03/2014 | 0 commenti
Appello per L’Aquila ha aderito con entusiasmo al percorso di costruzione della Lista a sostegno della candidatura di Alexis Tsipras a Presidente della Commissione Europea condividendo l’idea che un’altra Europa è possibile, un’Europa dei diritti e non dei poteri finanziari. Abbiamo ritenuto importante proporre una candidatura capace di rappresentare le battaglie che abbiamo condotto in questi […]
08/02/2014
Alla critica politica si risponde coi fatti, non con le intimidazioni
Postato il 08/02/2014 | 2 commenti
Abbiamo ascoltato con sconcerto e indignazione la dichiarazione rilasciata dal sindaco Cialente in un’intervista a margine dell’ultimo Consiglio comunale. Una dichiarazione priva di contenuti e argomentazioni di natura politica, e che invece snocciola una lunga sequela di intimidazioni. In primis, Cialente attacca la stampa libera per aver pubblicato le intercettazioni telefoniche da cui è emersa […]
03/02/2014
Giovedi in Consiglio si discuta di pomeriggio delle dimissioni del sindaco e del successivo ritiro
Postato il 03/02/2014 | 3 commenti
Nel prossimo Consiglio comunale di giovedi 6 febbraio ci sarà finalmente l’occasione, nella sede istituzionalmente deputata, di un confronto sugli accadimenti dell’ultimo mese che hanno portato alle dimissioni e successivo ritiro delle stesse da parte del Sindaco. Riteniamo opportuno che le comunicazioni del dott. Cialente e il successivo dibattito, previsti per la mattina in pieno orario lavorativo, si svolgano, […]
25/01/2014
#schiodiamoli
Postato il 25/01/2014 | 1 commenti
Non servono certo le recenti vicende giudiziarie per pretendere le dimissioni del dott. Gianni Chiodi. Il fallimento è politico e morale: gli arresti di importanti assessori che si sono susseguiti negli anni fanno il paio con il fatto che l’Abruzzo è l’ultima regione del Paese in quanto a capacità di programmazione dei fondi europei in […]
24/01/2014
Con quale credibilità Cialente si ripresenta alla Città e al Governo?
Postato il 24/01/2014 | 0 commenti
“Ho chiuso definitivamente con la politica, domani vado a lavorare in ospedale”. Massimo Cialente, 12 gennaio. Uno scatto di orgoglio e dignità, avevamo pensato e scritto, assumersi le evidenti e gigantesche responsabilità politiche di quello che era successo. Poi, dopo dieci giorni, in assenza di apparenti fatti nuovi, torna al solito sui propri passi, senza […]
17/01/2014
#dimettiamoli INDIETRO NON SI TORNA
Postato il 17/01/2014 | 1 commenti
Le dimissioni del sindaco Cialente sono un atto responsabile quanto dovuto. Egli stesso, pur non indagato, ha riconosciuto i propri errori e la sconfitta politica, affermando, per primo, di poter diventare un ostacolo per la città. Adesso, però, indietro non si torna, perché senza un vero cambiamento non c’è futuro. In questa fase di smarrimento […]
10/01/2014
#DIMETTIAMOLI
Postato il 10/01/2014 | 3 commenti
Il marcio che emerge dall’inchiesta “Do ut des” – mazzette in cambio di appalti -, al di là delle responsabilità penali da accertare, è l’ennesima prova di un sistema di potere, politico ed economico, che ha badato finora solo a soddisfare gli appetiti di pochi che fanno affari, mentre la città continua a impoverirsi e […]
08/01/2014
Voltiamo pagina. Ora.
Postato il 08/01/2014 | 4 commenti
L’inchiesta e gli arresti sui puntellamenti sono solo l’ultimo episodio che segna definitivamente il tramonto politico del Sindaco Cialente e della maggioranza che lo sostiene. Solo venti giorni fa ponemmo con forza e quasi da soli il tema della legalità e della trasparenza a fronte della pubblicazione di alcune intercettazioni. Facemmo delle richieste al Sindaco […]
23/12/2013
A gennaio “L’Aquila sono anch’io”, per una città più accogliente
Postato il 23/12/2013 | 0 commenti
All’interno del cartellone natalizio aquilano, dal 4 al 6 gennaio, prenderà il via il progetto “L’Aquila sono anch’io”, promosso dalle associazioni L’Aquila in Comune, Comitato Territoriale ARCI L’Aquila, Associazione Bibliobus, Associazione Arti e Spettacolo, Koinonia – Ludobus, Centro Servizio Stranieri, Comitato Unicef per L’Aquila, Istituto Comprensivo Gianni Rodari, Coordinamento Ricostruire Insieme, Associazione Animammersa, ActionAid Italia, L’Aquila per […]
18/12/2013
Aree bianche: le nostre proposte, i nostri emendamenti
Postato il 18/12/2013 | 0 commenti
Appello per L’Aquila ribadisce la propria contrarietà a quanto propone la Giunta Comunale riguardo 650 ettari di territorio comunale, le cosiddette “aree bianche”, perché segna la totale rinuncia a qualsiasi scelta di pianificazione, in particolare di quegli spazi pubblici di cui la città ha vitale necessità. Non sono poi accettabili le sollecitazioni in nome dell’emergenza […]
16/12/2013
La condanna dei cittadini attivi è una condanna per tutta la comunità
Postato il 16/12/2013 | 2 commenti
Oggi quattro persone sono state condannate per l’occupazione simbolica della Regione, avvenuta il 23 dicembre del 2010. Eppure, tre anni fa alla Regione eravamo in molti. Andammo dopo un’infuocata assemblea, cui partecipavano forze politiche, sindacali e di categoria. Il governo ci chiedeva la restituzione delle tasse; per la nostra economia allo stremo era vitale ottenere, […]
14/12/2013
Si ritiri la Delibera sulle aree bianche e si apra alla città la discussione sul PRG
Postato il 14/12/2013 | 0 commenti
Quasi cinque anni sono passati dal 6 aprile 2009, quando un terremoto ha devastato L’Aquila. L’Aquila è il capoluogo della Regione Abruzzo, in cui si concentrano fondamentali centri direzionali e di amministrazione. Oltre che una importantissima Università e l’Ospedale regionale. E’ una Città-Territorio con circa 1830 monumenti delle più diverse tipologie, il cui Centro Storico […]
12/12/2013
Le intercettazioni, il sistema e il silenzio: subito massima chiarezza!
Postato il 12/12/2013 | 1 commenti
Destano indignazione e preoccupazione, ma non incredulità, i testi di alcune intercettazioni pubblicate in questi giorni. Descrivono l’intreccio tra politici, imprenditori, tecnici e dipendenti comunali, un vero e proprio sistema sprezzante del bene pubblico tutto teso ad acquisire solo ed esclusivamente vantaggi economici personali. Al di là delle archiviazioni, di etica e morale nemmeno a […]
11/12/2013
Sospendere subito le procedure arbitrarie per la cessazione dei CAS
Postato il 11/12/2013 | 3 commenti
In questi giorni molti cittadini che percepiscono il Cas stanno ricevendo delle telefonate dal Comune in cui si comunica che si può usufruire di una Casa/Map e, nel caso di rifiuto, il contributo verrà cessato. Ora il principio per cui se ci sono alloggi liberi vanno assolutamente occupati risparmiando sui contributi di autonoma sistemazione è, […]
08/12/2013
Ma è mai possibile che dei grossi appalti si occupino sempre gli stessi?
Postato il 08/12/2013 | 1 commenti
Accade di tutto in Comune. Accade, per esempio, che il dirigente che si sta occupando di chiudere la vicenda della metropolitana, con probabile esborso milionario da parte Comune, sia lo stesso che è stato condannato a suo tempo per turbativa d’asta per l’appalto della stessa metropolitana. Dovrebbe essere scontato che prudenza e decenza vorrebbero che […]
06/12/2013
Federalismo demaniale, le liste di cittadinanza italiane: “Recupero del patrimonio e stop alla speculazione”
Postato il 06/12/2013 | 0 commenti
La rete “Le Città in Comune” – che riunisce le liste di cittadinanza anti-austerity – si mobilita sul tema del federalismo demaniale, che regola il passaggio di immobili dallo Stato agli Enti locali. Entro il 30 novembre, infatti, gli Enti locali avrebbero potuto presentare domanda per partecipare alla Manifestazione di interesse indetta dall’Agenzia del demanio, […]
03/12/2013
I consumi del progetto CASE
Postato il 03/12/2013 | 2 commenti
Il Progetto C.A.S.E. , cioè Complessi Antisismici Sostenibili ed Ecocompatibili, continua a riservarci delle sorprese, anche quando il quinto Natale post terremoto è alle porte. I cittadini che abitano o hanno abitato, anche per brevi periodi, nei suddetti Complessi Abitativi, si sono visti recapitare le bollette inerenti i consumi di elettricità, gas e acqua. Bollette […]
25/11/2013
“Le Città in Comune” – Liste di cittadinanza unite per un’altra idea di città
Postato il 25/11/2013 | 0 commenti
Disobbedienza al Patto di Stabilità, rigenerazione e valorizzazione sociale del patrimonio immobiliare in disuso, difesa dei beni comuni e dei servizi pubblici. Queste sono le tre melodie composte a Un’altra musica in Comune – l’appuntamento promosso da 11 liste di cittadinanza a cui si sono aggiunte altre esperienze amministrative provenienti da sud a nord. I tre giorni di […]
25/11/2013
L’Asm e il metodo delle pezze
Postato il 25/11/2013 | 1 commenti
Il prossimo 28 novembre scadrà il contratto di servizio in essere tra Comune dell’Aquila e ASM Spa per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, ma ancora non si è provveduto al suo rinnovo. Visto che il testo del “contratto di servizio” deve essere preventivamente approvato dal Consiglio comunale, è evidente che […]
18/11/2013
Festa dell’albero: 21 novembre 2013
Postato il 18/11/2013 | 0 commenti
Il 21 novembre il Circolo di Legambiente Beni Culturali organizza la Festa dell’Albero insieme ai bambini della Scuola dell’Infanzia di Preturo. Quest’anno la Festa dell’Albero è dedicata al tema dei diritti dei migranti, perchè possano essere rimossi tutti gli ostacoli legislativi e culturali che impediscono ancora il dialogo tra culture diverse. Vogliamo dedicare i nuovi […]